Turismo e overtourism

Le città spagnole contro il turismo di massa

In diverse città spagnole — Granada (Andalusia), San Sebastián (nei Paesi Baschi), Palma di Maiorca e soprattutto Barcellona — si sono svolte proteste contro il turismo di massa. I residenti si sono mobilitati per far sentire il proprio disappunto riguardo all'impatto negativo di un turismo eccessivo sulla vita quotidiana.

Fonte: Il Post

https://www.ilpost.it/2025/06/15/spagna-citta-proteste-contro-turismo-di-massa/

Aggiunta il 5 ottobre 2025.

Perché sull'iperturismo tutti guardano Barcellona

Barcellona è diventata un simbolo dell'overtourism. Sempre più persone, mobilitandosi in strada, hanno rivendicato il "diritto all'abitare", opponendosi al turismo di massa che minaccia la vivibilità della città e l'accesso all'abitazione per i residenti locali.

Fonte: Il Post

https://www.ilpost.it/2024/11/20/movimento-diritto-abitare-turismo-barcellona/

Aggiunta il 5 ottobre 2025.

Bergamo deve capire cosa fare di tutti questi turisti

Negli ultimi dieci anni il numero di turisti è raddoppiato, portando con sé ricchezza ma anche criticità gestionali. Diventa quindi cruciale che l'amministrazione comunale definisca strategie efficaci per governare queste dinamiche in crescita.

Fonte: Il Post

https://www.ilpost.it/2024/06/07/bergamo-turismo-elezioni-comunali/

Aggiunta il 5 ottobre 2025.

Un provvedimento sugli affitti brevi diverso dagli altri, in Madrid

A Madrid è stata emessa una sentenza significativa: un tribunale ha ordinato la chiusura di dieci appartamenti turistici situati all'interno dello stesso edificio. Si tratta di un intervento giudiziario rilevante nel contrasto alla proliferazione degli affitti brevi.

Fonte: Il Post

https://www.ilpost.it/2025/07/09/sentenza-appartamenti-turistici-diritti-famiglia-madrid/

Aggiunta il 5 ottobre 2025.